Ecco qua la piastrella del mio mese di Gennaio del TSC (trapunta snowman camelot) proposto da Paoletta, sono già ad un buon punto anche con il mese di Febbraio, è un lavoro rilassante che scorre veloce!
devo trovare un momento migliore per la foto che non è il massimo!!
bella, Silva! soprattutto perchè hai usato vari colori. Io ho appena finito gennaio ma ho fatto tutto ecru e non sono pienamente convinta.
RispondiEliminaHo usato un perlè che mi sa era troppo grosso..ora lo guardo per qualche giorno e poi vedo se rifarlo..a breve lo posto.
Comunque è verissimo che è molto veloce e piacevole!! da rifare..
Ciao!
Chiara
Ciao Silva!
RispondiEliminabellissimo il tuo stitchery!!!!
brava brava!!!!!
ciao! Greta
Ciao Silva vedo i tuoi commenti qua e là e ho scoperto che abiti vicino a Como anch'io sono dei paraggi!!!Vieni a trovarmi sul mio blog!!baci
RispondiEliminaMa che belloooooo!!!
RispondiEliminaPure lo stitchery ti riesce alla grande!!
SMak
Fiore
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaè splendido anche il tuo ....
RispondiEliminami piace da matti vedere come tutte voi lo personalizzate.
Un baciotto
Paoletta
Ciao Silva! Scrivo qui... Perchè non so dove altro scrivere adesso!
RispondiEliminaSono gelosa... ... Anche io voglio imparare il Country Painting... Ora che ho il bimbo piccino non posso... ma poi voglio trovare qualcosa qui a Genova... Intanto...
Ho provato a creare con il fimo (la mia passione) qualcosa in Country Style! Mi farebbe piacere un tuo parere... sul mio 'Angelo della Casa'. E' sul mio blog (lalbicocca.blogspot.com).
Come potrei chiamare quest'arte? Country Clay Sculpting?
Ciao Ciao
PS: Questa piastrella è bellissima!
Molto carina la piastrella!!!...e' bello vedere come ognuna di noi la sta interpretando in maniera diversa....
RispondiEliminala piastrella ti � proprio venuta bene. complimenti vivissimi per tutti i lavori di country painting.
RispondiEliminanoi ci stiamo allenando ...
saluti.
Ciao Silva, mi piace il tuo gennaio, è molto delicato. Anch'io come Chiara ho usato il perlè che è effettivamente un po' più grossino e ho anche osato un po' di più con i colori...non so ancora se mi piace: appena riesco a fare una foto, alla luce del giorno, lo posto così mi dai il tuo parere. Intanto, come Chiara, me lo guardo per qualche giorno.
RispondiEliminaBaciotti Manuela
Sono tutte molto belle.. ora mi dispiace non avere aderito... mi mangerei le mani!!
RispondiEliminabella la tua piastrella..ognuna la stà personalizzando,io devo iniziare ..sono in alto mare con i cuori dello scambio di Stefy!!!un bacione
RispondiEliminaCara Silva, ricevere i complimenti per i miei lavori.. da te..!!
RispondiEliminabeh non ho parole.. mi hai fatto un immenso piacere, io ti seguo da molto prima di iniziare quest'avventura del blog e, devo dire, con un po' di invidia per le cose splendide che escono dalle tue mani!!
Grazie mille.
Un bacio.
silva, mi piace un saccooooo!!!!!! anche in questo caso... BRAVISSIMA!!!
RispondiEliminaLIBERA
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminacara silva...mi piace tanto soprattutto per la delicatezza dei colori che hai usato..
RispondiEliminastefy
che bello, Silva! è a punt'erba?
RispondiEliminasì Mariangela è punto erba, è un lavoro che scorre veramente bene!!
RispondiEliminabaci
Silva
ciao Silva, tutto bene? sono passata per un saluto velocissimo...
RispondiEliminabuona settimana
giò
Grazie per essere passata a salutarmi!!Volevo dirti che mi piacciono un sacco i tuoi lavori, soprattutto i lavori dipinti, che io non mi decido a provare a fare....che invidia ciao betty a presto.
RispondiEliminaNei lavori di scrapbooking ho visto la foto di Aurora!!! lo sai che una mia vicina di casa???Ciao
E vai anche con lo stitchery!!! Silva, è bellissimo! Adesso chi ti ferma più??? Non vedo l'ora di ammirare anche la piastrella di febbraio!
RispondiEliminaUn bacione,
Moni