Ho iniziato ad assemblarlo seguendo le indicazioni che mi ha dato Roberta, ogni blocco è bordato con la stoffa a righe, poi assemblati a tre e tra ogni serie di tre blocchi una striscia (12 cm) di una bellissima stoffina con le ciliegine, il tutto poi andrà bordato con la stoffa verde (7 cm), poi altro bordino a righe (3 cm) e poi fascione finale con le ciliegine (25 cm). Ecco qua il punto in cui sono ora e...a questo punto...mi è sorto un dubbio!!! adesso dovrei aggiungere l'altra striscia di tre blocchi attaccandola alla parte destra (guardando la foto) e poi bordare il tutto con il verde e così via, in questo modo però avrei una coperta più larga che lunga...non so se riesco a rendere l'idea, ma la cosa non mi sembra giusta! e qui chiamo in gioco le esperte...ho fatto un paio di conti e se aggiungessi una striscia di stoffa con le ciliegie dal lato in cui manca, bordassi il tutto come detto prima, avrei uno scaldotto più o meno quadrato, con i blocchi rimasti potrei sempre fare dei cuscini...attendo vostri consigli!
Queste sono le altre stoffe che ho acquistato, sempre da Roberta De Marchi, da quando ho visto quelle di Fiore me ne sono innamorata e Roberta le aveva, sto facendo dei lavori per i miei PIF e "Pifferine mie" sappiate che utilizzerò anche qualcuna di queste stoffe...basta non dico di più!! e dopo questo post kilometrico aspetto i vostri suggerimenti per la coperta
Eccomi qui, grazie per l'invito.
RispondiEliminaAllora io non farei i cuscini con i blocchi che ti rimangono, ma aggiungerei la terza corsia (come alla napoli salerno..hihihihi) e per renderla "Normale" ci metterei una bella fascia o verde o a cigliegine, vedi tu quella che ta meglio, dove magari puoi farci qualcosa in applique' oppure solo trpuntarla in modo particolare.
Sono stata chiara? se hai dubbi fammi sapere, e poi...voglio vedere lo scaldotto finito!!!!
....naturalmente la fasciona la metterei solo sui lati orizzontali e ipreziosirei (si dice?) solo il lato orizzontale alto....
RispondiEliminaooooooohhh che bello
RispondiEliminaalla faccia dello scaldotto
;)
wow non ho parole troppo bello!!!per le stoffe anch'io ho una mania conpulsiva quando le vedo non so resistere!!!baci
RispondiEliminaMa quanto è bello questo scaldotto e i colori sono stupendi...
RispondiEliminaUn bacione
Milli
Spiacente, non sono in grado di dare alcun consiglio, posso solo restare con la bocca aperta di fronte alla tua bravura.
RispondiEliminaCiao
Nicoletta
Spiacente, non sono in grado di dare alcun consiglio, posso solo restare con la bocca aperta di fronte alla tua bravura.
RispondiEliminaCiao
Nicoletta
Bonjour Silva...merci pour tes messages!!! Le stoffine sono veramente deliziose, specialmente quelle a righine con le roselline...purtroppo in questa tenica sono profana...ma tu sei in gamba...ne uscirà senz'altro una delizia!!!Un gros bisous, *Maristella*.
RispondiEliminaLo scaldotto deve venire una favola! Non riesco a darti consigli da qui, anche perchè dev'essere tutto tuo e sono sicura che tu riuscirai a farne un capolavoro! Le stoffine sono deliziose, ma...tornando al precedente post: hai verificato o no se il lino basta per il SAL del Parolin??? CHE MI TOGLIE IL SONNO QUESTA COSA!!!
RispondiEliminaBacione!
Ciao!!! ma quante cose mi sono persa?? ma che stai combinando??? questo scaldotto è s t r e p i t o s o!!!! sei un maga anche del pw! se ho capito bene la questione io lo lascerei rettangolare mettendo i bordi su tutti e quattro i lati. Se tu avessi avuto, che so, solo 4 blocchi messi a quadrato, allora la forma finale quadrata avrebbe avuto più senso, ma così secondo me la forma rettangolare valorizza maggiormente la disposizione dei blocchi. E poi chi l'ha detto che lo scaldotto deve essere quadrato? opinione mia eh
RispondiEliminabaciottissimo
sinceramente non ho seguito molto il discorso perchè ero troppo presa a guardare la foto... Mamma miaaaaaaaaaaa è spettacolare! Bravissima Silva!!!!!
RispondiEliminabaci
Martina
Edddai che ti esce lo scaldotto per starci sotto con il tuo caro maritozzo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!...e se poi ci fai anche i cuscini....sono sicura che i dolcissimi a 4 zampe.....mmmmm sotto pure loro???????????????
RispondiEliminaBeh.. .tu pensa che il mio scaldotto doveva essere un cuscino magico...che si è trasformato in copriletto una piazza....
bello bello bello.... ma scusa se rompo i maroni...invece dello scaldotto perchè non ti fai un bel murale da appendere a casina tua?????????
Mi spiace moltissimo...non ci sarò al prox incontro...kingroger chiama....patty risponde presente!!!
bacionisssssimi tvb!!!!!!!
pat
Ciao Silvaaaaa!!!
RispondiEliminaGrazie per le bellissime stoffine jap!!!! Sei un tesoro!!!
Per quel che mi riguarda anche il mio sampler è in orizzontale... io aggiungerei la fascia da 12cm delle ciliegie su entrambi i lati esterni dei blocchi e dopo continuerei con la bordura... ti devo dire che è davvero bellissimissimo!!!
Un baciotto
Fiore
WOW Silva ... sei fantastica anche come quilters ... alla fine diventa matrimoniale stò scaldotto...la micia lo apprezzerà tantissimo!!!
RispondiEliminaScommetto che come lo posi sul divano lei ci zompa sopra.
Baci Isa
silva ma è stupendo! anche a me piacerebbe realizzarne uno per la mia nonna da regalarle questo natale.. è tanto difficile da realizzare? ovviamente con disegni piu semplici.. un bacione, glo
RispondiEliminaSono tardi??? L'idea dei cuscini mi piace, ma se riesci ad aggiungere sotto una riga orizzontale e poi la verticale come hai già detto ti verrà più lungo che largo. Forse non hai abbastanza blocchi? Se hai ancora stoffa ripetine uno!
RispondiEliminaBuon lavoro!!!
Denise
...sara' uno scaldotto stupendo...che brava..io non ce la farei mai a farne uno..quanto lavoro!
RispondiEliminaFulvia
...sara' uno scaldotto stupendo...che brava..io non ce la farei mai a farne uno..quanto lavoro!
RispondiEliminaFulvia
Silva lo scaldotto sarà stupendo! E poi non ti preoccupare: non ci sono regole fisse per quanto riguarda i quilt! E se non mi credi basta che vai a Mendrisio nei prossimi giorni... ci sono ben 134 quilt esposti, più altri 20 o più di un altro concorso... Il quilt lo devi fare come lo senti tu! E cmq il tuo è così bello che potresti appenderlo... a quel punto il rettangolo in orizzontale sarebbe perfetto!
RispondiEliminaUn abbraccio!
Milena
PS: in ottobre quando vi trovate alla cartoleria curti? è sempre un sabato fisso del mese?
Se è scaldotto può rimanere rettangolare....io ne ho uno che tengo sul fondo del letto per "figura" sopra una coperta filet bianca e non lo tolgo nemmeno in estate. Fa un figurone! il tuo penso che sarà stupendo una volta finito, è già bellissimo così!
RispondiEliminaQue hermosura!!!
RispondiEliminaTe mando un abrazo y un muy buen comienzo de semana!!!