
Sabato scorso, durante l'incontro mensile delle Country Girls, Paola ci ha coccolato con una torta buonissima (molto spesso ci vizia con i suoi manicaretti!), subito mi sono fatta dare la ricetta a suo dire facile e veloce, ad onor del vero, devo dire che più di un anno fa ci aveva portato dei baci di dama fa-vo-lo-si ed anche lì subito ho voluto la ricetta che poi è rimasta a riposo nel ricettario, però stavolta ci ho provato subito ed ho anche leggermente personalizzato la sua ricetta. Nonostante ce l'abbia messa tutta per fare disastri (vi dico solo che mi si è parzialmente rovesciato nella pentola con l'acqua del bagnomaria il pentolino con il cioccolato che si stava sciogliendo...) il risultato è stato veramente soddisfacente (non state a guardare la foto che è un disastro, ma non la posso rifare...) e lo voglio condividere con voi, vi dò sia la ricetta originale che quella della Silva e poi fatemi sapere se la sperimentate.
Ricetta originale
150 gr. di biscotti ai cereali
40 gr. di burro
300 gr. cioccolato fondente
2 tuorli
3 albumi
latte
Tritare finemente i biscotti, mescolarli al burro fuso a bagnomaria, versare in una tortiera di 20/22 cm. di diametro, premerli bene con il dorso di un cucchiaio finchè il fondo diventa regolare. Mettere in frigorifero.
Sciogliere il cioccolato con qualche cucchiaio di latte a bagnomaria, lasciare intiepidire, aggiungere i tuorli uno per volta amalgamando bene, montare a neve fermissima gli albumi e aggiungerli delicatamente al cioccolato, distibuire sulla base e livellare.
Riporre in frigorifero per 2 ore. Decorare a piacere.
Ricetta della Silva
150 gr. di biscotti Molinetti del Mulino Bianco
50 gr. di burro
300 gr. di cioccolato fondente (per fortuna Tatty si è accorta che mancava...)
100 gr. di mandorle spellate
2 tuorli
3 albumi
latte
zucchero a velo
macedonia di fragole (avanzo del giorno prima :-))
1/2 busta di frutti di bosco congelati
zucchero
1 limone
Tritare nel mixer i biscotti e le mandorle, unire il burro fuso a bagnomaria, mescolare bene e versare in una tortiera (io ho usato una Pyrex di 24 cm) e livellare con il dorso di un cucchiaio, mettere in frigo.
Sciogliere il cioccolato con qualche cucchiaio di latte a bagnomaria (non è necessario rovesciare il pentolino come ho fatto io), lasciare intiepidire, aggiungere i tuorli uno per volta, montare a neve ferma (a me fermissima non viene mai) gli albumi e aggiungere con delicatezza al cioccolato. Distribuire sulla base di biscotti e livellare, mettere in frigorifero per almeno 2 ore.
Preparare una salsina ai frutti di bosco, versare i frutti di bosco in un pentolino, aggiungere 2/3 cucchiai di zucchero, il succo di un limone e far cuocere fino ad ottenere una salsa omogenea, non troppo densa con ancora qualche frutto intero.
Prima di servire togliere dal frigorifero per circa 1/2 ora, mettere le fette sui piatti distribuire sopra un pò di macedonia di fragole e distribuire un paio di cucchiai di salsa ancora calda sia sopra le fette di torta che per decorazione sul piatto, spolverizzare il tutto con lo zucchero a velo e deliziare il palato.
a me sembra una cosa deliziosa!!!!! la voglio assaggiare!!! me ne mandi una fetta con il piccione?!?! un bacione, glo
RispondiEliminaMa com'è che capito su questi post supergolosi sempre all'ora del te'?...MMMmmmhhhh secondo me ti è venuta buonissimissima e le tue variazioni mi fanno una gola.....(ps.: tra i tuoi ingredienti manca il cioccolato...dì la verità, una parte l'hai rovesciato e l'altra te lo sei pappato mentre cucinavi eh?!...^__^ )
RispondiEliminaUn abbraccio affamato
Tatti
Beh... visto che quella di Paola l'ho assaggiata (ma quanto era buona!!!) per non essere di parte dovrei assaggiare anche la tua!!!!!Giusto!?!?!?!?!
RispondiEliminaBaci
Rosa
p.s. Ho finito il banner estate; che bei colori!!!! Lo sfondo nero è perfetto!!!...ma quante ore di lavoro !!!
Sono già ingrassata (...ancora?)alla sola vista di questà bontà divina...come resistere?
RispondiEliminaHugs,
Mila :)
gnam gnam....che aspetto invitante....senza cottura??? Bacioni Paola P.
RispondiEliminaUhmmm...deve essere davvero super!!
RispondiEliminaBaci
Cinzia
e' sicuro che la sperimenterò...e ti dirò di più...domani la faccio...mmmhhh!! che bell'aspetto!!
RispondiEliminagrazie a presto
Mary
Siiiiii Silva mi ci vorrebbe proprio non dico una fetta ma una torta intera così.....diciamo che sono alle prese con la mensile crisi pre-..... o almeno questa è la mia scusa ;)
RispondiEliminaUn abbraccio
viviana
Che goduria! Ne voglio una fettaaaaaa!!!
RispondiEliminaci prendi proprio per la gola e non una ricetta ma due!!!!
RispondiEliminagrazie
baci
Milvi
mmmmhhhhhh! la devo provare e poi è senza cottura, fantastica!!
RispondiEliminaClaudia
...e siamo pure telepatiche??!! Mentre tu gironzolavi da me....io leggevo qui!!! :D
RispondiEliminaSe vuoi eguagliarmi, per il tuo quilt hai altri tre anni!!! :)
bacio danny*
stavolta sono veramente stramazzata sul PC... non puoi farmi queste cose proprio adesso che sono a dieta!! MANNAGGIA!!! Pero' la voglio provare... tanto e' ALLA FRUTTA!!! :-P
RispondiEliminaMa che delizia!!! Davvero invitante!!!!
RispondiEliminaCiao
Maria Rosa
mmmmmhhh...a me invece ispira anche dalla foto!!Mi sa che la sperimenterò a breve,anzi le sperimenterò! Deve essere deliziosa anche la tua variante (mi piacciono un sacco i biscotti molinetti!!) ciau
RispondiEliminaAssolutamente da provare!!!
RispondiEliminaGrazie della ricettina sfiziosa.
Bacioni
Mariarita
ma che bontà deve essere!!! stampo subito e domani sperimento... la dieta può aspettare!!!! baci
RispondiElimina