...della mia craft room così come è ora! sì perchè nei prossimi progetti di lavoro figura anche la ristrutturazione di questa stanza che ne ha davvero bisogno! per il momento è tutto messo lì senza grande attenzione, ma la sua utilità è innegabile! Dunque, siccome la mia "twin sister" Danny vuol vedere com'è... ecco qua qualche foto! le foto non sono il massimo, ma su dai quando finalmente sarà sistemata, mi impegnerò a farne di migliori!
Il tavolone è formato da due top da cucina dell'Ikea fissati su 3 cassettiere (manco a dirlo, sempre Ikea) 1 al centro davanti e 2 dalla parte opposta, è comodissimo (l'idea è del mio DH)!
La libreria nell'angolo è sempre dell'Ikea, con qualche vano a giorno e 2 chiusi da sportello, qualche contenitore per le riviste...
I miei colori in un cassetto, le mitiche vaschette trasparenti Ikea (Danny mi spiace ma mi sa che ci devi proprio andare), i porta spezie magnetici per i miei fiorellini da scrap e per finire i barattoli della Nutella con i bottoni...sto pensando che ce ne vorrebbero degli altri!!!
Complimenti Silva, le craft room hanno sempre il loro fascino e l'ikea è fondamentale!!!!
RispondiEliminaPer quel che riguarda i vasi della nutella non c'è problema se vuoi ti aiuto io a svuotarli!!!!!
ciao
Milvi
Buon lavoro allora Silva!!!
RispondiEliminaComunque tutte le scuse sono buone per mangiare la Nutella!!! ihihihihih
Baci tesora
con affetto
Mariarita
mamma silva cara....anch'io dovrei ordinare la mia craft room, ma solo al pensiero mi viene male...malissimo...!
RispondiEliminaun bacio
stefy
Eccomi qui!...twin sister danny* presente all'appello!!! ;pppp
RispondiEliminaMa mannaggia a te...io che pensavo mi dissuadessi dall'andare all'ikea e invece mi tenti!!!??? aahaahhahhhh :)
Mi piace la tua craft room mansardosa....se riesco nei prossimi giorni posto anche i progressi della mia...ma mannaggia io che avevo resistito fino ad ora con l'ikea!!! sgrunt!
baciooooooone
p.s. ehi vedo che ci sei stata dietro però ai vasetti di Nutella...golosa!!! ;ppp
ma che bella e che ben organizzata! adoro vedere le craft room, specialmente ora che ho la mia e sto cercando di organizzarla al meglio (anche se, essendo in affitto non posso appendere mensole ecc, e questo è molto riduttivo sigh). A me la tua pare già molto bella così.. chissà come la riorganizzerai! bellissima l'idea del piano da cucina come top, dovevi dirmelo prima uffi, quando stavo comprando i mobili per la mia! Io mi sono organizzata con ben 3 tavoli (ttti piccoli) ovviamente ikea(!)uniti tra di loro per avere la forma e le dimensioni che volevo pensa te! bisogna pur ingegnarsi!) baciozzi fede
RispondiElimina..looking good kid!! ottimo lavoro!
RispondiEliminaBaci
fulvia
ciao cara silvia..complimenti...anchio in questi giorni vado all ikea chissà che vedrò non sono andata mai ancora!!!!
RispondiEliminaVedo che siamo tutte IKEA DIPENDENTI... e vedo che anche tu hai una deliziosissima craft room mansardata! Appena riesco a sistemare la mia, prometto che vi faccio sbirciare un pochino.
RispondiElimina1 bacio.
Bianca
Grazie per le info sulla lana, allora è proprio quella che immaginavo.
RispondiEliminaSogno nel cassetto: avere una craft room :))
Bavetta per tutti i colori, le stoffine e craft room naturalmente :))
Alessandra
che bella craft room!! tutto al suo posto..mannaggia non avevo mai pensato ai barattoli della nutella per i bottoni...che nerviiii...ne ho persi già un bel pò :((
RispondiEliminadevo decidermi a dividere i bottoni per colore anche io, ogni volta è un macello per cercarne uno..e che bella sciarpa ti sei fatta!!
baciotto, silva..la settimana prossima, passato il mercatino, devo mettermi sotto per CD..promesso!
baciotto
chiara
bella, bella bellllllllaaaaa....
RispondiEliminapoter usare un tavolone e lasciare tutto così com'è all'ora di pranzo e cena è un sogno!!!!!!!!
baci
pat
.......mangiare la nutella non è un problema....ma guardare quanti barattoli vuoti si sono accumulati....fa pensare.....d'altra parte come rinunciare vero??
RispondiEliminaun angolino super creativo!!
buon proseguimento di settimana
Mary
complimenti bella stanza!!! e che ordine....
RispondiEliminase non ci fosse Ikea noi crafter come faremmo!!!
baci
Bene, bene, com'è che in questo periodo tutte sono indaffarate alla sistemazione della propria 'craft room' ?
RispondiEliminaanch'io domenica, con moooolta calma, ho sistemato i colori con etichettine sopra e sotto - visto che ultimamente li metto anche a testa in giù e rigorosamente in ordine di sfumatura come da elenco della Decoart !
Poi anch'io ho preparato l'elenco degli acquisti IKEA, come già ho fatto per cubi di legno appesi al muro con i pezzi ancora da dipingere e i raccoglitori per le riviste e le scatole trasparenti riempite con le stoffe in gradazione di colore....ma sarò un pò maniaca con tutte questo ordine per sfumatura ???
Bè naturalmente IKEA anche il tavolo da lavoro doppia apertura con cassettini in mezzo (per ora paerto solo a metà..per non allargarmi troppo !) e carello con 3 ripiani quadrato con rotelle..così lo posso spostare comodamente.
A questo punto aggiungerò uno scaffale dove posizionare le scatole delle stoffe e gli altri raccoglitori dei vari pattern che devo ancora sistemare nei dox..in che ordine ? naturalmente per Autrice, eh,he,eh...
alla prossima e buon lavoro a tutte !
Dlstefi
silva... io ho quasi finito... devi assolutamente venire a trovarmi per vedere la nuova sistemazione più "a portata di mano" !!!
RispondiEliminasuperbacio
fiore
Grazie Silva! sei stata gentilissima, sto iniziando con Reneè Mullins perchè rispetto alle altre painters mi sembra la più semplice... Quando torni in sardegna per un corso non mancherò!!!
RispondiEliminaciao ciao
Che bella organizzazione!! COmplimenti!
RispondiEliminaGeniale l'idea del tavolo! Spazioso, comodo e pratico!
RispondiEliminaUn abbraccio,
Milena