Oggi vi voglio segnalare questo semplice e gustoso dolcetto o focaccia dolce, vedete un pò voi come chiamarlo, qui nel comasco si chiama "cutizza" o "dolce dei poveri" (la foto è presa dal web).
La versione che preferisco è quella con le mele, ma vi invito a provare e farmi sapere qual'è la vostra preferita.
- 200 gr. farina bianca | |
- 1 bicchiere di latte - 3 uova | |
- 1 limone | |
olio per friggere | |
zucchero semolato | |
sale |
Rompere in una ciotola le uova intere, sbatterle unendo prima la farina poi il latte, il sale e la scorza di limone grattugiata, lavorare molto bene il composto fino ad ottenere una pastella morbida e far riposare un attimo.
Preparare una padella abbastanza larga con un pò di olio, quando è caldo versare l'impasto e cuocerlo da entrambe le parti.
Voilà la cutizza è pronta per essere servita ben calda e zuccherata accompagnata da un bicchiere di buon vino bianco amabile.
Le varianti: Nel territorio comasco esistono diverse versioni di questa focaccia tra cui il "Paradell" di Rogaro più alto (ca 1 cm.) e farcito di mele, uva sultanina e pinoli... e bon appetit!!!