Non so a voi, ma a me l'aglio piace tantissimo, nel sugo di pomodoro, sulla bruschetta, negli arrosti, nei "puccini" vari. Oltre ad essere apprezzato in cucina, l'aglio ha anche molte proprietà curative alcune le conoscevo altre le ho scoperte leggendo un libricino dedicato a questa pianta.
Tutto è iniziato chiacchierando con il nostro veterinario mentre ci spiegava come aumentare, con l'estratto di aglio, la copertura dell'Advantix contro le punture delle zanzare.
Abbiamo così scoperto che l'aglio oltre a ridurre i grassi e gli zuccheri nel sangue, oltre a ridurre i rischi di formazione di trombi, oltre ad abbassare la pressione arteriosa, oltre a combattere i vermi intestinali, oltre ad avere un potere antisettico è anche efficace contro le punture delle zanzare...ma pensa un po'!
Questa semplice pianta ha davvero un sacco di proprietà, addirittura ci sono molte università e centri di ricerca medica che stanno studiando l'aglio quale possibile coadiuvante nella lotta contro alcuni tipi di tumore.
Nel manualetto che vi dicevo prima ("L'aglio" di Red Edizioni) mio marito ha trovato un rimedio tibetano particolarmente utile per disintossicare e rinforzare l'organismo. E' una ricetta trovata nel 1972 in un monastero buddista in Tibet, i componenti sono alcol a 95° e aglio.
Noi l'abbiamo preparata, vi dò la ricetta nel caso vogliate provare anche voi:
- Pulire 350 gr di aglio, tagliarlo a pezzi e macinarlo in un mortaio, aggiungere 200 gr. di alcol a 95°, versare il tutto in un barattolo a chiusura ermetica e lasciarlo al freddo per 10 giorni.
- L'undicesimo giorno filtrare il composto con delle garze e rimettere al freddo per 2 giorni.
Quindi va assunto in 50 gr di latte prima di ogni pasto (colazione-pranzo-cena) seguendo una tabella specifica:
dal 1° al 5° giorno si inizia con una goccia e si aumenta di 1 goccia ogni volta, per cui alla cena del 5° giorno si prenderanno 15 gocce
dal 6° al 10° giorno si fa il contrario, per cui si diminuisce di una goccia ogni volta e alla cena del 10° giorno si prenderà una goccia
Poi l'11° e il 12° giorno si prendono 15-25-25 gocce
Dopo il 12° giorno si prendono 25 gocce tre volte al giorno fino ad esaurimento del composto.
Visto che questo è periodo di punture d'insetti, sappiate che strofinando 1/2 spicchio d'aglio sulla puntura il fastidioso prurito dovrebbe passare.
Ci sarebbero ancora tante cose da dire ma non vorrei annoiare troppo chi ha deciso di leggere fino qui!
Se sperimentate fatemi sapere.
Un abbraccio
Silva
da noi, non si mangia senza aglio, io qui, devo cucinare senza, mio marito non piace, ma a volte io lo metto lo stesso e li dico: DEVI MANGIARE L'AGLIO, ti fa bene alle osse ecc, e dopo lui mangia. ma per noi è importante, anche si fa delle medicine con lui, molto buone per la tosse, ecc.
RispondiEliminasaluti
io lo metterei ovunque! e dillo a tuo marito che fa bene per un sacco di cose!
EliminaQuanto mi è piaciuto il tuo post! A parte piacermi, l'aglio mi ricorda il mio papà, lui lo adorava, conosceva le sue proprietà benefiche (non quella che hai scritto tu, però, che io ho copiato!) e ce lo raccomandava. Come al solito mi sono resa conto di tante cose quando lui non c'era più. Grazie per avermelo richiamato alla mente con un sorriso e... proverò la tua ricettina!
RispondiEliminavive-lavi
grazie Laura per il tuo commento, sono contenta di averti fatto pensare al tuo papà con un sorriso, anch'io lo penso spesso...ora con un sorriso ma non è sempre stato così!
EliminaE pensare che c'è chi non lo sopporta! L'aglio è buonissimo e fa benissimo :)
RispondiEliminaConcordo! Grazie per passare di qua
EliminaGrazie per la novità dell'aglio sulle punture della zanzara!Io ne avevo proprio bisogno visto che mi mangiano viva!
RispondiEliminaA me piace tanto nel pesce e sulla bruschetta, purtroppo non lo digerisco molto bene.
Ciao,
Ilenia
Tentar non nuoce, tanto più che è un rimedio naturale!
EliminaNn si finisce mai di imparare...grazie silva!!!
RispondiEliminaFiore ho detto la stessa cosa al nostro veterinario!
EliminaMmmmmmm, dovrei provare. Ma non ho capito come usarlo per i cani e le zanzareeeee. Grazie cerco di documentarmi anche io
RispondiEliminaciao carissima! per il cane il nostro veterinario ci ha consigliato l'estratto d'aglio E2 Elixir Spagirico Similia, 3/4 gocce 5 gg. a settimana per 4/5 mesi, per gli umani 7 gocce a colazione con un pò di miele o zucchero.
EliminaLe proprietà antinfiammatorie, quasi da antibiotico le sapevo, veniva usato tanto nei periodi del passato. Non sapevo che aiuta anche per le zanzare. Il preparato a leggerlo fa' pensare subito al problema che si potrebbe avere...come dire...a parlare poi con qualcuno (ahahahahha...) ma sicuramente vale la pena provare, in virtu' degli effetti benefici. Grazie e a risentirci.
RispondiEliminaLiana... restauroerestyling.blogspot.com
ciao Liana, per quanto riguarda il rimedio tibetano sto aspettando di essere in vacanza per testarlo, essendo fuori casa a pranzo mi risulta difficile seguirlo per bene, mentre per l'estratto d'aglio consigliato dal mi veterinario...non ho "steso" nessuno...;-))
RispondiEliminaSapevo che faceva bene ma tutte queste cose non
RispondiEliminale sapevo proprio,beh cercherò sicuramente di
aumentare l'uso dell'aglio ^^
ti seguo :) passa a trovarmi se ti fa piacere :)
un abbraccio
http://lemonchicbeautyfashion.blogspot.it/